in edicola
Un week end per scoprire Galatina attraverso i suoi artisti, laboratori d’arte, cibo, cultura e artigianalità. Questo l'obiettivo della travel blogger Barbara Perrone, galatinese di origine, monzese d'adozione, che dopo il successo del primo Digital Photo Tour Educational di cui abbiamo parlato nel nostro giornale, ha organizzato un nuovo evento per far conoscere una Galatina esperienziale in collaborazione con l'associazione Galatina al Centro.
"Non importa da dove si parte - afferma la Perrone - ma dove si arriva. Questo viaggio porterà alla conoscenza di Galatina attraverso le esperienze locali, che daranno modo di vivere il territorio in modo immersivo tra passato e futuro, capaci di incuriosire il viaggiatore evoluto che cerca in una destinazione l’immersione nelle sue tradizioni e nelle persone che le custodiscono".
Ecco il programma della due giorni.
Sabato 23 Aprile
10.00 - Conoscere la città di Galatina. Tra storia, curiosità ed aneddoti locali, con la guida Raimondo Rodia
11.30 - Storie da ascoltare - Antonio Congedo maestro d'arte tarsie lignee
13.00 - Pranzetto nel giardino segreto di Plant 008
15.00 - Lab di pasticciotto – Mani in pasta per imparare a fare il dolce iconico della città: il pasticciotto, con il maestro pasticciere Luigi Derniolo di Pasticceria Eros
17.00 - Merenda salentina - chiacchiere tra dolcezze e tipicità
17.30 - Storie da ascoltare – Iro l’antiquario di città
19.30 - Cocktail con vista – Vanesio con Alessandro De Pascalis
20.30 - Lab di pizzica – Imparare a ballare la danza tipica del territorio, per conoscere storia e significati gestuali, guidati dalla ballerina Simona Marra e i suoi tamburellisti
21.30 - Cena pizzicata - Anima e Cuore – con piatti ispirati alla pizzica firmati dallo chef Biagino de Matteis
Domenica 24 Aprile
09.30 - Lab di cartapesta – Imparare a lavorare la cartapesta con Andrea Merico
11.30 - Lab di frisella – Imparare a fare il prodotto da forno salentino, re della convivialità a tavola con Roberto Notaro dello storico Panificio Notaro.
13.30 - Pranzetto/ picnic salentino nell’aranceto segreto di Parco degli Aranci con Marco Specchia
15.30 - Storie da ascoltare – Ambra Mongiò tra olio e imprenditorialità visionaria di Agri beach.
Accesso utenti
Crowdfunding
Aiutaci a sostenere il più antico periodico salentino, "il Galatino"! Anche con il tuo piccolo contributo possiamo continuare a informare e coinvolgere la nostra comunità. Partecipa alla nostra campagna di crowdfunding per raggiungere il nostro obiettivo e continuare ad essere una voce libera e indipendente
Clicca qui per sapere di più
In edicola
