in edicola
Mister Antonio Palumbo, da tre anni responsabile del settore giovanile biancostellato, ci illustra i progetti della Pro Italia Galatina per la formazione e la crescita dei giovani, elemento fondamentale per il futuro di ogni società sportiva.
- Mister quanto è importante per una società dilettantistica la crescita del proprio settore giovanile?
“Direi che è fondamentale, purtroppo la crisi generale che c’è si avverte ancora di più nelle società sportive. Bisogna puntare sui giovani del posto, portare allo stadio le famiglie, far crescere il senso di appartenenza alla squadra della propria città. Questo, secondo me, si dovrebbe fare per risolvere i tanti problemi nel calcio italiano di oggi. Ovviamente serve anche il sostegno delle istituzioni, soprattutto per migliorare le strutture sportive e permettere ai giovanissimi di avvicinarsi con passione allo sport”.
- Negli ultimi anni il settore giovanile biancostellato sta “lanciando” tanti giovani e tecnici nelle prime squadre; a chi il merito di tutto questo?
“Il merito è di tutta la società della Pro Italia Galatina, ognuno rispetta il proprio ruolo e si cerca di migliorarsi anno dopo anno, imparando dagli errori e cercando di sbagliare il meno possibile. Sono certo che nei prossimi anni si vedranno i frutti di dieci anni di lavoro sul campo perché investire nei giovani richiede impegno ma soprattutto saper attendere il tempo giusto per la maturazione dei ragazzi”.
- Siamo alle porte di una nuova stagione, quali sono le sue aspettative?
“L’aspettativa principale è quella di far crescere i bambini/ragazzi in un ambiente sano prima di tutto , quindi cercare di formare dei buoni calciatori facendo capire loro che viene prima la scuola e poi il calcio”.
- Quante e quali sono le formazioni che compongono il settore giovanile della Pro Italia Galatina?
“Sono sette le categorie che compongono il nostro settore giovanile: Juniores Regionale, Allievi Regionali, Giovanissimi Regionali e Provinciali, Esordienti, Pulcini e Primi Calci”.
- In conclusione Mister cosa si sente di dire ai genitori dei ragazzi in vista della nuova stagione?
“I genitori devono capire che noi facciamo il meglio per i loro figli e quindi devono fidarsi di noi e farli divertire , perché il divertimento deve essere il punto di partenza di ogni ragazzo. La cosa più bella per me come responsabile del settore giovanile e scuola calcio è cercare di inculcare a tutti i ragazzi del settore giovanile che è troppo ‘bello ed emozionante’ vedere giocare nel mitico stadio comunale ‘Pippi Specchia’ ragazzi che hanno fatto tutta la trafila nel settore giovanile biancostellato!!!”.
Accesso utenti
Crowdfunding
Aiutaci a sostenere il più antico periodico salentino, "il Galatino"! Anche con il tuo piccolo contributo possiamo continuare a informare e coinvolgere la nostra comunità. Partecipa alla nostra campagna di crowdfunding per raggiungere il nostro obiettivo e continuare ad essere una voce libera e indipendente
Clicca qui per sapere di più
In edicola
