in edicola
Ho il piacere di presentare agli amici di Galatina e del circondario le attività dell’Università Popolare “Aldo Vallone” Galatina, di cui si inaugura l’a.a. 2014-2015 sabato 18 ottobre 2014, h. 18.00, con una prolusione del MaestroFredy Franzutti, direttore del “Balletto del Sud”, che presenterà il balletto “Il Lago dei Cigni” di Cajkovskij.
Quest’anno si riparte con un Consiglio direttivo rinnovato e ampliato a seguito delle elezioni dello scorso maggio. Esso è così composto: Gianluca Virgilio (presidente), Giovanni Marchese (vice Presidente), Rosa Dell’Erba (segretario), Ornella Barone (vice Segretario), Claudio Pisanello (tesoriere), Giovanna Scaramella (consigliere), Pietro Giannini (consigliere), Francesco Luceri (consigliere), Rosanna Valletta (consigliere). Revisori dei conti: Giovanni Vincenti, Biagio Mariano e Luisa Coluccia.
L’altra novità consiste nel fatto che da quest’anno l’Università Popolare di Galatina, per la prima volta dalla sua fondazione, è regolarmente iscritta al n. 277 (LE) del Registro regionale delle Associazioni di Promozione sociale (Determina dirigenziale n. 527 del 17 giugno 2014), il che le permetterà di ampliare l’offerta culturale alla città e a tutto il circondario.
Il Consiglio direttivo, insieme all’Assemblea dei Soci riunitasi il 23 settembre scorso, ha organizzato le seguenti attività: due incontri settimanali, il lunedì e il venerdì (h.18.00-20.00), durante i quali si terranno lezioni a cura dei migliori specialisti di tutte le discipline, e poi presentazioni di libri, incontri con gli autori, conferenze, dibattiti, convegni ecc. Poi si attiveranno due corsi di Inglese a cura di Marinella Olivieri e Ornella Barone, tre corsi di Pittura su stoffa a cura di Roberta Lisi, un corso di Informatica a cura di Pierluigi Vitellio, un corso di Scultura a cura di Stefano Garrisi. Questi corsi si terranno dal lunedì al venerdì, secondo un calendario che sarà reso pubblico a breve, in orari tali da non interferire con i due incontri settimanali del lunedì e del venerdì, che rimangono i due momenti associativi fondamentali dell’Università Popolare. Come ogni anno, sono state programmate molte uscite sul territorio e viaggi organizzati, con visita di musei, mostre, ecc. Il primo viaggio ha per meta paesi della Daunia (Troia, Lucera, Faeto e Bovino), sulle tracce di quanto rimane dell’antica isola linguistica franco-provenzale, e si terrà nei giorni 1 e 2 novembre p.v. Si ricorda che tutte le attività dell’Associazione sono no-profit e sono aperte alla cittadinanza. Esse si svolgeranno presso il Museo civico “Pietro Cavoti”, in Piazza Alighieri 51 a Galatina, per gentile concessione del Comune di Galatina che, come ogni anno, ha dato il suo gradito patrocinio. Solo il Corso di Informatica si terrà presso l’Ente Istituto Immacolata, Via Ottavio Scalfo 5 a Galatina, che ringrazio nella persona del dott. Antonello Palumbo. Per ulteriori informazioni non si dimentichi che si può digitare www.unigalatina.it, il sito ufficiale dell’Associazione. Già da ora vi si può leggere il calendario completo degli appuntamenti fino a Natale.
Perché ho inserito questo annuncio nella rubrica Tutto può succedere…? La ragione è semplice: se c’è un luogo dove davvero tutto può succedere questo è quello nel quale le persone si associano e stanno insieme. Lo definirei un luogo curativo, poiché stare insieme cura le ferite dello spirito e fa star bene. La mia esperienza ormai quinquennale di coordinatore dell’Università Popolare “Aldo Vallone” Galatina mi insegna che solo condividendo una scelta, un percorso, uno spazio, un tempo, solo così si cresce intellettualmente e si sta bene. In questi anni ho visto nascere nuove amicizie, consolidarsi rapporti tra persone che prima si salutavano appena, ho visto il sorriso sul volto di chi aveva perso una persona cara e ritornava dopo qualche tempo a stare con noi. Tutto questo e altro ancora può succedere quando si sta insieme, senza protagonismi e senza doppi fini, con la schiettezza di chi ricerca una buona qualità della vita da vivere in un tempo sottratto alle logiche dell’utile. Ecco perché, in conclusione, auguro a tutti i Soci e agli amici dell’Università Popolare “Aldo Vallone” Galatina un buon anno accademico e, con l’augurio, rivolgo l’invito a tutta la cittadinanza perché partecipi alle nostre attività. Start il 18 ottobre, h. 18.00. Non mancate!
Accesso utenti
Crowdfunding
Aiutaci a sostenere il più antico periodico salentino, "il Galatino"! Anche con il tuo piccolo contributo possiamo continuare a informare e coinvolgere la nostra comunità. Partecipa alla nostra campagna di crowdfunding per raggiungere il nostro obiettivo e continuare ad essere una voce libera e indipendente
Clicca qui per sapere di più
In edicola
